+39 068600723
Il programma prevede
- 7 Pernottamenti in hotel 3 stelle con trattamento di prima colazione
- 5 cene in albergo (3 portate o buffet)
- Accompagnatore di lingua italiana per tutta la durata del tour
- Pullman PRIVATO dal 2° giorno al 7° giorno
- Ingresso ai Bagni Geotermali di Myvatn (incl. asciugamano)
- Ingresso aI Museo Glaumbær
- Escursione in barca per l'avvistamento delle balene
- Trasferimenti da/per l'aeroporto con bus di linea
- Assicurazione Allianz medica (sino a 5000€) e bagaglio
- ASSISTENZA in italiano H24 in caso di emergenza durante il viaggio
Il programma non prevede
• voli da/per l’Italia
• pasti non compresi, bevande, mance ed extra in genere
• visite ed escursioni facoltative
• assicurazione Top: rimborso del viaggio in caso di annullamento e spese mediche in loco sino a 30.000€ (altamente consigliata)
• tutto quanto non incluso alla voce “le quote comprendono”
1° Giorno: ITALIA / REYKJAVIK
✈ Arrivo all´aeroporto internazionale Keflavik di Reykjavik. Trasferimento con FLYBUS in hotel. Se arrivate presto, potreste decidere di esplorare la zona della città vecchia di Reykjavik, sede di molti musei e gallerie. Potreste anche aver piacere a visitare una delle piscine geotermiche all’aperto della città dove ritemprarsi dal viaggio in aereo. Cena libera. Cena libera.
Pernottamento in hotel 3★: Klettur 3* o similare
2° Giorno: REYKJAVIK / GOLDEN CIRCLE / SKOGAFOSS / VIK / REYNISFJARA (340 KM)
Mezza pensione. Al mattino ci dirigeremo verso il più famoso dei geyser islandesi, il geyser di Strokkúr che erutta in media ogni 4-8 minuti per un’altezza da 15 a 20 metri. Continueremo poi per la costa meridionale, osservando le cascate di Seljalandsfoss e Skogafoss, le più famose d'Islanda. Scopriremo la spiaggia nera di Reynisfjara e le sue enormi formazioni geologiche. Ci fermeremo davanti al Dyrhólaey, un enorme pilastro di lava scura che si protende nel mare per 120 metri. Se abbiamo tempo, una breve passeggiata per osservare la vita della cittadina di Vik. Cena in albergo
Pernottamento in hotel 3★: Kria, Laki o similare
3° Giorno: VIK / SKAFTAFELL / JÖKULSÁRLON / FIORDI ORIENTALI C455 KM)
Mezza pensione. Partenza verso Parco Nazionale Skaftafell, che fa parte del Parco Nazionale Vatnajökull. Una visita al parco offre lo spettacolo indimenticabile dei ghiacciai che scorrono in pianura. Da Skaftafell proseguiamo verso la laguna glaciale di Jökulsárlón, il più grande d'Europa. Tempo libero per il pranzo nelle vicinanze di Jökulsárlón. Sarà possibile effettuare una gita facoltativa su un mezzo anfibio per vedere gli iceberg galleggianti e, con un po’ di fortuna, qualche foca. Sarà possibile ammirare anche la cima della montagna più alta d’Islanda, il Hvannadalshnjúkur. Si prosegue, poi, verso i fiordi un luogo dai paesaggi magnifici, di lunghe e strette insenature a picco sull’oceano e vette frastagliate. Pernottiamo nella zona dei fiordi. Cena in albergo.
Pernottamento in hotel 3★: Hallormsstadur o similare
4° Giorno: FIORDI / DETIFOSS / MYVATN / GODAFOSS / AKUREY (320 KM)
Mezza pensione. Partiamo in direzione del Lago Myvatn e ci fermiamo alla cascata di Dettifoss, che ha la maggiore portata d’acqua in Europa. Esploriamo la zona attorno al lago Myvatn, ricca di uccelli che nidificano lungo il lago. Le formazioni di lava di Dimmuborgir e gli pseudo crateri di Skutustadir saranno lo sfondo delle passeggiate odierne. Ci fermiamo al bagno termale di Mývatn per una rilassante immersione nelle sue acque. Continuiamo verso Akureyri, dove alloggeremo per la notte, facendo prima una sosta a Godafoss una delle cascate più note e spettacolari d'Islanda e per questo tra le più visitate. Cena in albergo.
Pernottamento in hotel 3★: Hotel Natur Akureyri o similare
5° Giorno: AKUREYRI / INCONTRO CON LE BALENE / GLAUM BAER / BORGARNES (390 KM)
Mezza pensione. Si parte per Hauganes dove faremo una interessante escursione. Infatti ci imbarcheremo per provare ad avvistare ed osservare le balene: le perle della regione. Successivamente visiteremo l'attraente Museo Etnografico Glaumbert noto per i suoi fabbricati agricoli con tetto in erba. Nel pomeriggio proseguiamo nella terra dei cavalli islandesi, lungo Skagafjördur. La nostra ultima tappa sarà il villaggio di pescatori di Borgarnes. Cena in albergo.
Pernottamento in hotel 3★: Hotel Borgarnes o similare.
6° Giorno: BORGARNES / PENISOLA DI SNÆFELLSNES / KIRKJUFELLSFOSS / BORGARNES (290 KM)
Mezza pensione. La mattinata è dedicata alla scoperta del parco di Snӕfellsnes situato all'estremità della penisola omonima, dominata dal ghiacciaio Snaefellsjökull, che fu scelto da Jules Verne come punto di partenza per il suo Viaggio al Centro della Terra. I vulcani di questa regione sono stati inattivi per migliaia di anni, eppure la lava muschiosa rende il paesaggio unico. Una strada panoramica ci porterà ad Arnarstapi, un delizioso porto in miniatura incastonato in fondo a una baia. Continuazione intorno al vulcano-ghiacciaio Snaefellsjökull, attraverso paesaggi lunari. Opzionalmente con supplemento sará possibile visitare la grotta di lava di Vatnshellir. Proseguimento per l'affascinante città di Hellissandur e poi per i porti pescherecci di Ólafsvík e Grundarfjörður. Ci fermeremo alla famosa montagna di Kirkjufell che, con i suoi 463 metri di altezza, è uno dei luoghi imprescindibili della Penisola di Snæfellsnes. Al termine facciamo ritorno a Borgarnes. Cena in albergo.
7° Giorno: BORGARNES / THINGVELLIR / REYKJAVIK (205 KM)
Prima colazione. Partenza verso Reykholt, un luogo storico in cui sono state scritte molte saghe vichinghe, e l'osservazione delle sorgenti termali di Deildartunguhver. Quindi scopriremo Hraunfossar (cascata di lava) e Barnafossar (cascata per bambini). Poi andremo al Parco Nazionale di Thingvellir, o "Valle del Parlamento", culla della democrazia islandese nell'anno 930 e primo parlamento europeo. Questo patrimonio mondiale dell'UNESCO è interessante anche dal punto di vista geologico perché è possibile vedere chiaramente la linea di faglia causata dalla separazione delle placche tettoniche eurasiatica e americana. L'arrivo a Reykjavík è previsto nel pomeriggio dove faremo una passeggiata panoramica per il centro con la nostra guida accompagnatrice, che ci mostrerà, tra gli altri luoghi, l'iconica chiesa Hallgrímskirkja e il magnifico teatro dell'opera "Harpa". Cena libera.
Pernottamento in hotel 3★: Hotel Klettur o similare
Escursione facoltativa LAGUNA BLU: (Non accompagnato) Goditi questa esperienza magica e rilassante. La Laguna Blu è una delle attrazioni più visitate dell'Islanda, dove le acque piene di vapore fanno parte di una formazione lavica. Le acque calde sono ricche di minerali come silice e zolfo e si dice che fare il bagno nella Laguna Blu aiuti le persone che soffrono di malattie della pelle come la psoriasi. La temperatura dell'acqua nella vasca e nella zona balneare della laguna ha una media di 40 °C. Include: ingresso, bagno, asciugamano, bevanda, maschera di silice e regolari trasferimenti.
8° Giorno: REYKJAVIK / ITALIA
Prima colazione. ll nostro viaggio in Islanda è arrivato alla sua conclusione, e dobbiamo ora prepararci a salutare questo affascinante e indimenticabile paese. Rilascio delle camere e trasferimento con FLYBUS all’aeroporto di Reykjavik per imbarcarsi sul ✈ volo per l'Italia.
N.B. L’ordine cronologico delle visite puó essere modificato senza preavviso per ragioni tecniche e/o metereologiche.
Calendario partenze 2025
Ricercate la vostra data elaborando il preventivo. Partenza garantite min. 2 partecipanti.
Quota individuale di partecipazione:
soggiorno in camera doppia (escluso volo): Euro 2359
soggiorno in camera singola (escluso volo): Euro 3160
Assicurazione Allianz per rimborso viaggio a causa di Annullamento (incluso Covid) + Estensione spese mediche sino a 30.000€. Quotazione ONLINE
Nessun aumento rispetto al prezzo pubblicato. Nessuna tassa d'iscrizione.
Regole ingresso e visti: Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla formalità di ingresso nel Paese? Vai sul sito della Farnesina cliccando qui
Voli internazionali esclusi: E' possibile richiedere di includere il costo del biglietto aereo nel programma del tour. La quotazione fornita non prevederà voli low cost in quanto proponiamo solo voli di linea.