+39 068600723 progetour@virgilio.it
+39 068600723 progetour@virgilio.it

Viaggio Tour della Corea del Sud

 
Tour Tour della Corea del Sud
a partire da 2.569€
Tour Tour della Corea del Sud
a partire da 2.569€
Prenotazione
Data partenza
Assicurazione annullamento viaggio

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci se vuoi ricevere informazioni in merito alle nostre proposte.

+39 068600723

progetour@virgilio.it

8 giorni, 7 notti
marzo - novembre 2025
Seoul
Seoul
Minimo 2, max 20 partecipanti
Viaggio con accompagnatore locale
Il Tour

IL PROGRAMMA PREVEDE
- Tour di gruppo con minimo 2, massimo 20 partecipanti

- Tutti i trasferimenti da/per aeroporto con autista privato;
- Sistemazione negli alberghi indicati o similari 
- Pasti come indicati
- Visite ed escursioni come da programma;
- Guida locale parlante Italiano DURANTE TUTTO IL TOUR;
- Tutte le tasse governative attuali
ASSISTENZA H24 in caso di emergenza durante il viaggio 

IL PROGRAMMA NON PREVEDE
- Il volo dall'Italia
- visite ed escursioni facoltative
- mance per le guide locali e gli autisti
- bevande durante i pasti 
assicurazione Allianz per il rimborso viaggio in caso di annullamento + estensione medica in loco sino a 50000€ (altamente consigliata)

Gli alberghi previsti (o similari):
Seoul: Ibis Style Ambassador Seoul Yongsan 4*

Sokcho: Sea Cruise Hotel Sokcho 3,5*
Gyeongju: Commodore Gyeongju 4*
Busan: ASTI Busan 4*
Seoul: Stanford Hotel Seoul 4*

Note: Non è necessario il visto di ingresso, per soggiorni inferiori a 90 (novanta) giorni.
Itinerario

Partenza dall’Italia il giorno precedente. Piccolo gruppo massimo 20 partecipanti.

1° giorno :  Arrivo a Seul 
✈ 
Arrivo all'aeroporto internazionale Seul-Incheon e trasferimento in città (70km) all'hotel prenotato. Resto della giornata a disposizione. Cena libera.

2° giorno  Seul 
Prima colazione. Incontro con la guida locale di lingua italiana alle 9:00 nella hall dell'hotel per esplorare a piedi la città utilizzando i mezzi pubblici (metropolitana e autobus). Raggiunto il centro cittadino a Gwanghwamun Square, proseguiremo con la visita del celebre Palazzo Gyengbokgung, il più grande dei cinque palazzi imperiali, risalente al XIV secolo e restaurato nel XIX secolo a seguito di un incendio. Esso rappresenta un vero e proprio gioiello dell’arte coreana nel cuore della capitale (bellissima è la sala del trono). Al termine della visita ci dirigiamo verso il pittoresco Bukchon Hanok Village, per osservare uno spaccato di vita tradizionale.
Successivamente proseguiremo verso il vivace Mercato di Gwangjang, dove avremo l’opportunità di assaggiare alcune prelibatezze locali. Nel pomeriggio, esploreremo la celebre Gangnam Street e il Lotte Tower Mall, con la possibilità (opzionale) di visitare l’osservatorio Seoul Sky. Al termine delle visite, faremo rientro in hotel per il pernottamento.
Nota: La salita al Seoul Sky Observatory è facoltativa ed acquistabile in loco al costo di circa 25€ a persona.

3° giorno  Seoul – Sokcho
Mezza pensione. Dopo la colazione, si parte verso Sokcho (2h, 30 mun. circa), nel nord-est del paese, porta d’accesso al suggestivo Parco Nazionale del Monte Seorak, una delle meraviglie naturali della Corea del Sud.
All’arrivo, inizieremo l’esplorazione del Monte Seorak, famoso per le sue spettacolari formazioni rocciose, fitte foreste e panorami mozzafiato. Prenderemo la funivia per ammirare la vista panoramica sulle montagne e visiteremo lo storico Tempio Shinheungsa, un monastero buddhista circondato dalla natura. Potremo osservare la grande statua del Buddha di bronzo, simbolo di pace e armonia, immerso in un paesaggio unico. Al termine della visita potremo rilassarci al Cheoksan Foot Spa Park effettuando un bagno ristoratore ai piedi di una sorgente termale all’aperto, immersi nella tranquillità del parco a contatto con la natura. Al termine, raggiungiamo l’hotel prenotato a Sokcho. Cena libera.

4° giorno  Sokcho – Andong – Gyeongju
Mezza pensione. Partenza per Andong, una delle località più antiche della Corea. La cittadina è immersa nell’omonima riserva naturale e la sua fondazione risale addirittura al I secolo a.C. per opera del popolo Jinhan. Visiteremo il villaggio tradizionale di Hahoe (dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO), che conserva edifici e strutture risalenti proprio a quel periodo. Esso rappresenta uno dei luoghi storici più importanti della Corea del Sud strettamente legati al confucianesimo e alla produzione delle tipiche maschere coreane. Durante la visita avremo inoltre l’opportunità di assistere a una rappresentazione della tradizionale drammatizzazione delle maschere Hahoebyeolsingut, un’antica forma di teatro popolare coreano. Dopo la visita si parte per raggiungere il nostro albergo a Gyeongju. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera.

5° giorno Gyeongju – Busan
Mezza pensione. La mattina è dedicata alla visita di  Gyeongju, considerata la città più bella della Corea del Sud in quanto ricca di numerosi templi e mausolei a testimonianza del suo passato di capitale della Corea del primo millennio. La prima tappa sarà Seokguram Grotto, una straordinaria grotta (dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO) che ospita una magnifica statua in pietra del Buddha, circondata da rilievi scolpiti che la rendono uno dei capolavori dell’arte buddista orientale. Successivamente, ci sposteremo al Tempio Bulguksa, che rappresenta un capolavoro dell’architettura buddista in quanto ospita alcune delle più belle sculture e pagode in pietra della Corea, volte a simboleggiare l’armonia tra il mondo umano e quello spirituale.
Proseguiremo poi con la visita al Parco dei Tumuli, un importante sito archeologico che ospita l’imponente Osservatorio Astronomico di Cheomseongdae, ovvero il più antico osservatorio del continente asiatico, costruito con 365 pietre a rappresentare i giorni dell’anno solare. Conclusa la visita ci dirigeremo verso Busan, per raggiungere il nostro albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera. 

6° giorno Busan
Mezza pensione. L’intera giornata è dedicata alla visita di Busan, seconda città della Corea per numero di abitanti e più importante polo portuale del paese.  Visiteremo il Centro Culturale Gamcheon celebre per le sue case multicolore, costruito agli inizi del novecento per ospitare le famiglie più povere della città. Da qui, saliremo sulla Torre di Diamante, anche nota come Busan Tower, ammirando la città dall’alto dei suoi 118 metri. Proseguiremo, poi, verso il Mercato del Pesce di Jagalchi, uno dei mercati ittici più famosi della Corea, dove si possono trovare numerose varietà di pesce fresco e specialità locali. Da quì attraverseremo BIFF Square, rinomata per i suoi negozi e street food, avendo l’opportunità di assaggiare il Ssiathotteok, una deliziosa variante coreana del pancake, ripiena di zucchero, semi e noci.
La giornata di visite si concluderà con il maestoso Tempio Haedong Yonggungsa, situato lungo la costa della Haeundae Beach. Questo tempio buddista, risalente al 1376, rappresenta uno dei pochi in Corea ubicato sul mare, regalando in questo modo una vista mozzafiato sull’oceano in una cornice spirituale unica. Al termine della visita, si rientra in hotel. Resto della serata a disposizione. Cena libera.

7° Giorno : Busan – Seoul
Prima colazione. Lasciamo l’albergo e raggiungiamo a piedi la stazione dei treni situato vicino al nostro albergo (10 minuti). Da quì prenderemo un treno espresso KTX diretto a Seoul (durata 2h, 40 minuti). All’arrivo, ci immergeremo nel cuore pulsante della città, visitando due delle aree più iconiche per lo shopping e l’intrattenimento: Myeongdong Shopping Street e il Mercato di Namdaemun.
Myeongdong Shopping Street rappresenta uno dei distretti commerciali più rinomati di Seoul con i suoi numerosi negozi oltre a ristoranti e stand di street food. Al Mercato di Namdaemun, invece, ci troviamo nel più grande mercato tradizionale della Corea del Sud, luogo ideale per cercare articoli di artigianato, souvenir e prodotti tipici a buon prezzo. Al termine delle visite, avrete il resto della giornata a disposizione per girare liberamente in città. Cena libera.

8° Giorno : Seoul – Italia
Prima colazione. Il nostro viaggio in Corea è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questo affascinante e indimenticabile paese. Veniamo accompagnati all'aeroporto di Seoul, in tempo utile per l'imbarco a bordo del volo di rientro in Italia.

Calendario e Partenze

Calendario partenze (partenza dall'Italia il giorno precedente)
Arrivo a Seoul. Ricercate la vostra data elaborando il preventivo.

Quota individuale di partecipazione in TOUR DI GRUPPO con partenza minimo 2 partecipanti:
soggiorno in camera doppia (escluso volo): Euro 2569
soggiorno in camera singola (escluso volo): Euro 3228

Novità! La polizza annullamento, prevede l'estensione per copertura per spese mediche in loco sino a 50.000€. Quotazione ONLINE. Per conoscere le caratteristiche della polizza clicca qui

 Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese e sulle regole per il rientro in Italia? Clicca qui 

Volo dall'Italia esclusi: Non obblighiamo all'acquisto del biglietto aereo. E' possibile, comunque, richiederci di includerli nel programma. La quotazione sarà indicata in base alla migliore tariffa aerea disponibile al momento della richiesta.

I prezzi indicati sono stati calcolati utilizzando i seguenti parametri: il cambio di riferimento applicato Euro/USD è pari a 1 Euro = 1,05 USD. Nessuna variazione di prezzo interverrà per oscillazioni valutarie contenute fino al 3%; se l'oscillazione dovesse essere superiore al 3% la quota sarà adeguata. L’eventuale adeguamento sarà calcolato entro 21 giorni prima della partenza.