+39 068602274
Gli alberghi 4 stelle previsti nel tour:
Amman: hotel Gerasa ****
Petra: hotel Petra Moon ****
Mar Morto: Ramada Resort Dead Sea ****
(o strutture di pari categoria secondo disponibilità)
IL PROGRAMMA PREVEDE:
• Trasferimento da/per l’aeroporto (solo per gli arrivi con la compagnia aerea Royal Jordanian)
• trasferimenti in minivan/auto privata durante il tour
• pernottamento in hotel
• pasti indicati nel programma (sono escluse le ultime 2 cene ad Amman)
• Guida professionale locale parlante italiano durante il tour
• Tasse di ingresso in tutti i luoghi ed itinerari menzionati
• Jeep e safari tour nel deserto del Wadi Rum
• Assicurazione medico e bagaglio
• Visto d'Ingresso
• ASSISTENZA 24 ore su 24 in caso di emergenza durante il viaggio
IL PROGRAMMA NON PREVEDE:
• Volo dall'Italia
• Trasferimenti da/per l'aeroporto Euro 35 a persona (solo nel caso di arrivo/partenza ad Amman con una compagnia diversa da Royal Jordanian)
• Assicurazione Top Allianz per il rimborso del viaggio in caso di annullamento (consigliata)
• Bibite durante i pasti
• Mance per la guida locale e l’autista
1°giorno: ITALIA / AMMAN
✈ Arrivo all'aeroporto internazionale Queen Alia, incontro con il nostro rappresentante e trasferimento al Vostro hotel in Amman, cena e pernottamento.
2°giorno: AMMAN / MADABA / MONTE NEBO / BEIDA / WADI MOUSA (PETRA)
Mezza pensione. Raggiungiamo MADABA (32 km, mezzora circa) per visitare la chiesa greco-ortodossa di San Giorgio dove si possono ammirare i mosaici bizantini raffiguranti la famosa Carta della Palestina e della chiesa dei Santi Apostoli. Al termine della visita raggiungiamo, nelle vicinanze, il MONTE NEBO il luogo dove, secondo quanto scritto nella Bibbia, il Signore mostrò a Mosè la Terra Promessa e dove, la leggenda racconta, Mosè venne qui sepolto. Dalle sue alture è possibile spaziare lo sguardo dal Mar Morto fino a buona parte della valle del Giordano e nelle giornate più limpide, è possibile scorgere anche Gerusalemme. Ci fermeremo di fronte ai resti della chiesa di S. Mosè e del monastero bizantino. Il recente restauro della chiesa ha permesso di poter apprezzare i meravigliosi mosaici del pavimento, realizzati con pietre multicolori rappresentanti disegni e figure di persone, animali ed elementi naturali.
Dopo la sosta per il pranzo (non incluso), proseguiamo per BEIDA, chiamata anche "La Piccola Petra" il cui arrivo è previsto nel pomeriggio. Beida è un insediamento preistorico risalente al Neolitico (7000 a.C.). Sono visibili belle tombe monumentali, canalizzazioni per l’acqua, stanze ed un interessante biclinium, con i resti di affreschi sul soffitto risalenti al I secolo d.c. Conclusa la visita raggiungiamo la vicina Wadi Mousa, sistemazione in albergo, cena in albergo.
3°giorno: P E T R A
Mezza pensione. Oggi vi apprestate a vivere l'esperienza più affascinante del viaggio. Faremo la visita di Petra, detta “Città Rosa Rossa”, in origine capitale del regno nabateo e dichiarata dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità. Molto del suo fascino la città lo deve alla sua collocazione particolare nelle profondità di una stretta gola nel deserto. Si cammina attraverso le pareti rocciose che si elevano fino ad 80 metri, passando in stanze scavate nelle spirali d'arenaria. Attraversare il Siq è un'esperienza unica: i colori e le formazioni rocciose lasciano il visitatore a bocca aperta. Alla fine del Siq si raggiunge finalmente il Khazneh (il Tesoro). Un'esperienza straordinaria. Un'imponente facciata, larga 30 metri e alta 43,creata dalla nuda roccia, di color rosa pallido che fa sembrare insignificante quello che c'è intorno. Tuttavia il Tesoro rappresenta solo la prima tappa di questa fantastica escursione: visita delle Tombe Reali, la Tomba dell’urna, la Fontana Pubblica, la strada delle Colonne e del Qasr Al Bint.
Il panorama, poi, è dominato da un'ampia valle, circondata da alture inaccessibili, sui fianchi delle quali spiccano in tutta la loro bellezza templi monumentali e costruzioni, sale funebri e bassorilievi, centinaia di tombe, un Teatro Romano, grandi e piccole case, acquedotti, cisterne, scalinate monumentali, terme, luoghi di culto, altari sacrificali, arcate, mercati,tutto edificato nella nuda roccia, che rende l'atmosfera millenaria densa di mistero.
Con la sosta per il pranzo (non incluso) termina la visita guidata. Successivamente avrete del tempo a disposizione per girare liberamente nell'area archeolaogica.
Chi avrà voglia di effettuare individualmente una salita per più di 800 scalini per raggiungere la sommità della montagna, consigliamo la visita al Monastero, un luogo che fungeva da tempio (ma anche da tomba) dove si raccoglievano fedeli e sacerdoti al termine di una lunga processione lungo la Via Santa. Il nome attuale al tempio, gli venne attribuito nel corso del IV secolo d.C., quando le grotte vicine cominciarono a essere utilizzate dai cristiani bizantini che lasciarono sulle pareti tratti scolpiti a forma di croce. Il percorso di arrivo al monastero si snoda attraverso vari canaloni scenografici che da soli meritano la passeggiata. Nel pomeriggio si rientra in albergo. Resto della giornata a disposizione. Cena in albergo.
4°giorno: PETRA / DESERTO di WADI RUM / MAR MORTO
Mezza pensione. Partenza per il WADI RUM (45 km) chiamato anche Valle della luna, uno dei deserti più suggestivi e facili da attraversare dove sabbia e rocce di arenaria si colorano di mille sfumature rosse, creando un atmosfera magica, quasi surreale. All’arrivo effettueremo un suggestivo safari di circa 2 ore attraversando, il magnifico deserto rosa del Wadi Rum, a bordo di jeep 4x4 con. Nel luogo famoso anche per le gesta del colonnello T.E. LAWRENCE D'ARABIA durante la prima guerra mondiale, si potranno ammirare pareti di roccia che portano i segni di antichi abitanti del deserto: i graffiti rupestri nabatei, le iscrizioni dei pastori tamudici che sono rimaste intatte nel tempo e sembrano comporre un libro di pietra che racconta la storia di questo crocevia carovaniero fra penisola arabica, Sinai ed Egitto. Al termine del safari, lasciamo le jeep e riprendiamo il nostro viaggio verso il Mar Morto che deve il suo nome all'altissima concentrazione di sali e minerali che lo rendono privo di qualsiasi forma di vita. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate. Tempo libero con possibilità di fare bagni nelle sue acque altamente terapeutiche. Cena in albergo.
5°giorno: MAR MORTO
Mezza pensione. Giornata dedicata al relax ed al benessere immergendosi nelle acque altamente terapeutiche del mar Morto. Cena in albergo.
Durante il soggiorno è possibile la visita a Al Maghtas o Betania (da richiedere sul posto alla vostra guida), sulle rive del fiume Giordano, identificata come il sito dove viveva Giovanni Battista e dove venne battezzato Gesù. Il colle di Sant’Elia è il luogo simbolo del sacramento del Battesimo: vi sorgono i resti di un monastero bizantino con chiese, vasche battesimali e serbatoi per l’acqua.
6°giorno: MAR MORTO / JERASH /AJLOUN / AMMAN
Prima colazione. Si parte per Jerash soprannominata "la Pompei del Medio Oriente" che si trova a circa 48 km a nord di Amman. Si potranno ammirare il TEATRO SUD , il TEMPIO DI ZEUS , Tempio di ARTEMIDE con le svettanti colonne ondeggianti con il vento e poi il NINFEO, IL CARDO MAXIMO con la pavimentazione romana dove ancor oggi è possibile vedere il segno dei solchi lasciati dal passaggio delle bighe, IL FORO unico al mondo di forma ovale. Dopo Jerash ci dirigeremo verso AJLOUN per la visita al castello di Rabath, uno dei migliori esempi di architettura araba. Dalle feritoie e dai bastioni si gode una suggestiva vista sulla valle del Giordano e sulla biblica terra di Galilea. Al termine faremo rientro ad Amman, resto della giornata a disposizione e cena libera.
7°giorno: AMMAN / CASTELLI DEL DESERTO / AMMAN
Prima colazione. Ci dirigiamo verso est per visitare i Castelli del Deserto, Amra, Azraq e Kharraneh, vere e proprie “cattedrali del deserto”. Si tratta di splendidi esempi dell'arte e dell'architettura islamica dell'antichità, chiamati castelli per la loro imponente mole, i complessi del deserto avevano in effetti vari scopi e fungevano da stazioni per le carovane, centri agricoli e commerciali, punti di ristoro e avamposti utili ai lontani regnanti per stringere legami con i beduini locali.Qusayr 'Amra, uno dei monumenti meglio conservati, è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO: i muri e i soffitti interni sono ricoperti di brillanti affreschi e due stanze presentano mosaici pavimentali dagli splendidi colori. Al termine rientro ad Amman per effettuare una visita panoramica della città: la Cittadella, circondata da mura a tratti visibili ed il Teatro Romano del II sec. d. C. circa. Resto della giornata a disposizione. Cena libera.
8°giorno: AMMAN / ITALIA
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza ✈ con volo di linea per l’aeroporto prescelto.
Calendario partenze
Partenza il sabato. Scegliere la data nel sito per il preventivo ONLINE.
Quota individuale di partecipazione in TOUR DI GRUPPO con partenza garantita:
soggiorno in camera doppia (escluso volo): da Euro 1100
soggiorno in camera singola (escluso volo): da Euro 1435
quotazione bambino (sino a 12 non compiuti): su richiesta.
Novità! La polizza ANNULLAMENTO prevede l'integrazione con l'estensione pandemia. Non può essere acquistata senza prevederne la sua inclusione. Quotazione ONLINE.
Regole ingresso e visti: Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese e sulle regole per il rientro in Italia? Fai il questionario delle Farnesina cliccando qui
I prezzi indicati sono stati calcolati utilizzando i seguenti parametri: il cambio di riferimento applicato Euro/USD è pari a 1 Euro = 1 USD. Nessuna variazione di prezzo interverrà per oscillazioni valutarie contenute fino al 3%; se l'oscillazione dovesse essere superiore al 3% la quota sarà adeguata. L’eventuale adeguamento sarà calcolato entro 21 giorni prima della partenza.
Voli internazionali: Non obblighiamo all'acquisto del biglietto aereo. E' possibile, comunque, richiederci di includerli nel programma. La quotazione sarà indicata in base alla migliore tariffa aerea disponibile al momento della richiesta.