+39 068600723
IL PROGRAMMA PREVEDE
• Tour in pullman per 8 giorni con guida parlante italiano. Wi-Fi gratuito a bordo del pullman
• 2 pernottamenti a Reykjavik con prima colazione in albergo 3 stelle
• 7 pernottamenti in albergo di classe turistica con prima colazione e servizi privati durante il tour
• 5 cene durante il tour (escluso a Reykjavik ed Akureyri)
• 1 pranzo di due portate il 3° giorno
• 1 lunch-box l'8° giorno
• Trasferimenti di andata e ritorno tra aeroporto e hotel
• Tour per l’avvistamento delle balene da Husavik
• Escursione a bordo di mezzo anfibio alla laguna glaciale
• Rotazione dei posti in pullman durante il tour
• Assicurazione Allianz medica (sino a 5000€) e bagaglio
• ASSISTENZA in italiano 24 ore su 24 in caso di emergenza durante il viaggio
IL PROGRAMMA NON PREVEDE:
- Biglietto aereo internazionale
- Assicurazione Top Allianz per il rimborso del viaggio in caso di annullamento (altamente consigliata)
- Colazione il giorno di arrivo
- Bevande, spuntini, pranzi e cene a non menzionati nell‘itinerario
1° Giorno: ITALIA / REYKJAVIK, 50 km
✈ Arrivo all´aeroporto internazionale Keflavik di Reykjavik. Trasferimento INCLUSO in hotel (con pullman di linea Fly Bus). Se avrete del tempo libero, potreste decidere di esplorare la zona della città vecchia di Reykjavik, sede di molti musei e gallerie. Potreste anche aver piacere a visitare una delle piscine geotermiche all'aperto della città dove ritemprarsi dal viaggio in aereo. Cena libera.
Pernottamento in hotel 3★: Reykjavik Lights Hotel o similare.
2° Giorno: REYKJAVIK / PENISOLA DI REYKJANES / THINGVELLIR (335 Km)
Mezza pensione. Dopo la colazione in albergo, incontrerete la vostra guida locale nella hall dell'albergo. Dopo un breve giro panoramico di Reykjavik si parte in direzione del faro di Reykjanesviti e poi sosta nell’area geotermica vicino al lago Kleifarvatn, ricca di sorgenti termali e pozze di fango bollente. Successivamente si prosegue per la regione del Thingvallavatn, il più grande lago d’Islanda, attraversando l’area di Nesjavellir, ricca di fenomeni geologici. Visita al Parco Nazionale di Thingvellir, di estremo interesse naturalistico, geologico e storico. Cena in albergo nell’area di Hveragerdi.
Pernottamento in hotel 2★: Hotel Ork Hveragerd o similare
3° Giorno: THINGVELLIR / GULLFOSS / GEYSIR / KJOLUR / AKUREYRI (375 Km)
Mezza pensione. Oggi visiteremo la “cascata d’oro” di Gullfoss e le sorgenti calde di Geysir. Successivamente attraverseremo gli altipiani interni lungo la pista Kjolur tra brughiere, lande desertiche, ghiacciai, fiumi glaciali, laghi e colate laviche. Sosta nell’area geotermica di Hveravellir con fumarole e vasche termali. Pranzo. Al termine, riprendiamo il nostro viaggio verso Akureyri la capitale del Nord. Sistemazione nelle camere riservate. Cena libera.
Pernottamento in hotel 2★: Edda Akureyri o similare
4° Giorno: AKUREYRI / MYVATN / AKUREYRI (320 Km)
Prima colazione. Giornata dedicata interamente alla visita dell’area del Lago Myvatn, paradiso naturalistico dalle fantastiche formazioni vulcaniche. Tra le sue suggestive attrazioni che potrete ammirare vi segnaliamo gli pseudocrateri di Skutustadagigar (ovvero innalzamenti del terreno causati dal ghiacciarsi dell’acqua sottostante che poi, sciogliendosi d’estate ed evaporando, ha determinato l’implosione del terreno), le bizzarre formazioni laviche di Dimmuborgir e la pittoresca zona di Namaskard/ Hverarond con le sue sorgenti bollenti, ricche di argilla. Rientro ad Akureyri. Resto della giornata a disposizione. Cena libera.
5° Giorno: AKUREYRI / HUSAVIK / ASBYRGI / DETTIFOSS / MYVATN (250 Km)
Mezza pensione. Partenza verso la ridente cittadina portuale di Husavik dove si effettua un’escursione in barca per l’avvistamento delle balene. Si continua verso il Parco Nazionale di Vatnajokull dove si trova il canyon Asbyrgi, dalla singolare forma a ferro di cavallo. Successivamente si raggiunge Dettifoss, la cascata più potente d’Europa. Cena in albergonell’area di Myvatn.
Pernottamento in Guesthouse 2★: Narfastadir o similare
6° Giorno: MYVATN / MODRUDALUR / EGILSSTADIR (210 Km)
Mezza pensione. Oggi continuamo verso gli altopiani interni di Modrudalsoraefi, in un’area naturalistica sub-artica di grande bellezza. Si raggiunge poi Egilsstadir in serata, la capitale dell’est dell’Islanda, situata alle porte dei fiordi orientali. Cena in hotel.
Pernottamento in hotel 2★: Hótel Hallormsstaður o similare
7° Giorno: EGILSSTADIR / DJUPIVOGUR / JOKULSARLON / SKAFTAFELL (320 Km)
Mezza pensione. Continuiamo attraverso i caratteristici fiordi orientali visitando Djupivogur, piccolo e suggestivo paese di pescatori. Proseguendo in direzione sud, si giunge nella parte dell’isola dominata dal ghiacciaio del Vatnajokull il quale copre l’8% dell’Islanda ed è il più grande d'Europa. Si visita la laguna glaciale di Jokulsarlon dove i numerosi iceberg galleggianti creano un’atmosfera magica. Farai un’escursione con un mezzo anfibio attorno agli icerberg. Al termine dell'escursione riprendiamo il viaggio verso il Skaftafell nel Parco Nazionale di Vatnajokull, un’oasi verde tra le lingue glaciali che scendono dai ghiacciai Oraefajokull e Vatnajokull. Cena in albergo nell’area di Kirkjubaejarklaustur.
Pernottamento in hotel 2★: Hótel Hotel Skaftafell o similare
8° Giorno: SKAFTAFELL / ELDHRAUN / LANDMANNALAUGAR / HEKLA (305 Km)
Mezza pensione. Attraversando il campo lavico di Eldhraun (prodotto nell’anno 1783 dalla tremenda eruzione del vulcano Laki) si torna nuovamente verso l’interno dell’Islanda. Lungo la pista interna che attraversa la riserva naturale di Fjallabak si arriva a Landmannalaugar, incantevole zona tra maestose vette di riolite, tortuose colate di lava, azzurri laghetti di montagna e gradevoli fonti termali, dove poter fare un bagno immersi nella natura. Lasciata questa zona dai colori unici si passa ad una di campi di cenere, pomice e lava posti ai piedi di Hekla, il vulcano più famoso d’Islanda. Cena in albergo nell’area di Hvollsvollur.
Pernottamento in hotel 2★: Hótel Stracta Hotel o similare
9° Giorno: HEKLA / SELJALANDSFOSS / REYKJAVIK (285 Km)
Prima colazione. Mattinata dedicata alla scoperta della costa sud dell’Islanda, dove si possono ammirare le estese verdi praterie che sconfinano fino al mare. Visita alla sorprendente cascata di Seljalandsfosse alla imponente cascata di Skogar. Si prosegue fino alla spiaggia nera di Reynisfjarra situata vicino al piccolo villaggio di Vik. Nel pomeriggio si rientra a Reykjavik per il pernottamento.
Pernottamento in hotel 3★: Hotel Klettur o similare.
10° Giorno: REYKJAVIK / ITALIA
Prima colazione. Rilascio delle camere e trasferimento INCLUSO all’aeroporto di Reykjavik con shuttle Fly Bus per imbarcarsi sul ✈ volo per l'Italia.
Calendario partenze 2025
Ricercate la vostra data elaborando il preventivo. Partenza garantite min. 2 partecipanti.Quota individuale di partecipazione:
soggiorno in camera doppia (escluso volo): Euro 3950
soggiorno in camera singola (escluso volo): Euro 5300
Assicurazione Allianz per rimborso viaggio a causa di Annullamento (incluso Covid) + Estensione spese mediche sino a 30.000€. Quotazione ONLINE
Nessun aumento rispetto al prezzo pubblicato. Nessuna tassa d'iscrizione.
Regole ingresso e visti: Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla formalità di ingresso nel Paese? Vai sul sito della Farnesina cliccando qui
Voli internazionali esclusi: E' possibile richiedere di includere il costo del biglietto aereo nel programma del tour. La quotazione fornita non prevederà voli low cost in quanto proponiamo solo voli di linea.
