+39 068600723
IL PROGRAMMA PREVEDE:
- ✈ Voli intercontinentali in classe economica China Airlines come da tabella indicata.
- Trasferimento privato dall’aeroporto di Osaka all’hotel e dall’hotel di Tokyo all’aeroporto.
- Guida locale parlante italiano per tutta la durata del viaggio in esclusiva (dalla prima sera a Osaka).
- Trasferimenti come da programma con mini bus privato.
- Biglietti del treno da Kyoto a Odawara (seconda classe, posti prenotati).
- Sistemazione in camera twin con letti separati negli alberghi indicati o strutture similari.
- Pasti come da programma.
- Ingresso ai siti indicati.
- Assistenza di personale in loco parlante inglese.
- Assistenza Walk Travel dall’Italia h24.
IL PROGRAMMA NON COMPRENDE:
- Tasse aeroportuali e pacchetto assicurativo indicati separatamente.
- I pasti ove non espressamente indicati
- Bevande, mance, spese personali.
- Eventuali visti e tutto quanto non espressamente indicato nella voce “la quota comprende”
OPERATIVO VOLO
|
N.volo |
Data |
Da |
A |
Partenza |
Arrivo |
|
CI 076 |
03 aprile |
Roma Fiumicino |
Taipei |
11:40 |
05:40+1 |
|
CI 156 |
04 aprile |
Taipei |
Osaka Kansai |
08:15 |
12:00 |
|
CI 109 |
14 aprile |
Tokyo Narita |
Taipei |
20:00 |
22:45 |
|
CI 075 |
14 aprile |
Taipei |
Roma Fiumicino |
23:45 |
07:55+1 |
|
CI = China Airlines |
|||||
1° venerdì 3 aprile 2026: Roma Fiumicino ✈ Taipei ✈ Osaka
Partenza dall’Italia con volo di linea come da tabella. Pasti e pernottamento in volo.Previsto uno scalo intermedio per cambio aeromobile.
2° sabato 4 aprile 2026: Arrivo a Osaka
Arrivo all’aeroporto di Tokyo. Disbrigo delle formalità doganali e ritiro dei bagagli. Trasferimento privato fino all’hotel. Arrivo in hotel, check-in (se già disponibile) e resto del giorno libero. In serata incontro con la guida locale parlante italiano. Pasti liberi. Sistemazione presso l'hotel Five Hotel Osaka 4* o similare
3° domenica 5 aprile 2026: Osaka – Kobe - Osaka
Prima colazione e incontro con la guida e partenza in minibus. Giornata dedicata alla scoperta della vivace città portuale di Kobe. Visita al Porto di Kobe, moderno e animato. Passeggiata nella pittoresca Kobe Nankinmachi, la Chinatown locale ricca di bancarelle e street food. Esplorazione della Kitano Ijinkan Street, quartiere collinare famoso per le residenze storiche in stile occidentale costruite da mercanti stranieri. Salita in funivia fino al punto panoramico di Monte Rokko (biglietto andata e ritorno incluso), da cui godere di una vista spettacolare sulla baia. Rientro a Osaka. Pranzo incluso. Cena libera. Pernottamento.
4° lunedì 6 aprile 2026: Osaka - Kyoto
Prima colazione e incontro con la guida. Mattinata dedicata alle icone di Osaka, città dinamica e moderna: Castello di Osaka, Shinsaibashi e Dotonbori, le vie dello shopping e della movida. Mercato Kuromon, paradiso per gli amanti del cibo di strada. Ebisu Bashi-suji, famosa per i suoi negozi e insegne luminose. Nel pomeriggio trasferimento con minibus verso Kyoto, antica capitale imperiale. Arrivo e sistemazione in hotel. Resto del giorno. Pranzo incluso. Cena libera. Sistemazione presso l'hotel Miyako Hotel Kyoto Hachijo 4* o similare
5° martedì 7 aprile 2026: Kyoto - Nara - Kyoto
Prima colazione e incontro con la guida. Giornata dedicata alla scoperta di Nara, culla della civiltà giapponese. Visita del maestoso Tempio Tōdaiji (ingresso incluso), con il suo Grande Buddha. Passeggiata nel celebre Nara Park, dove vivono in libertà centinaia di cervi sacri. Tempo libero nella Higashimuki Shopping Street per acquisti e assaggi locali. Rientro a Kyoto in serata. Pranzo incluso. Cena libera. Pernottamento.
6° mercoledì 8 aprile 2026: Kyoto
Prima colazione e incontro con la guida. Oggi scoprirete l’anima autentica di Kyoto: visita al celebre Kiyomizudera, tempio patrimonio UNESCO. Passeggiata nei quartieri tradizionali di Ninen-zaka e Sannenzaka, tra botteghe e case in legno. Esplorazione del santuario shintoista Heian Jingū. Tempo per una camminata nel quartiere delle geishe di Gion-Hanamikoji. Partecipazione a una cerimonia del tè tradizionale. Pranzo incluso. Cena libera. Pernottamento.
7° giovedì 9 aprile 2026: Kyoto - Hakone
Prima colazione e incontro con la guida. Ultimo sguardo a Kyoto con tre tappe speciali: il Padiglione d’Oro Kinkaku-ji, incantevole e riflesso sull’acqua. La suggestiva foresta di bambù di Arashiyama. La romantica Via della Filosofia, immersa nella quiete. Nel pomeriggio, partenza in treno Shinkansen da Kyoto a Mishima, ai piedi del Monte Fuji. Trasferimento in zona con minibus Hakone, località termale. Pranzo incluso. Cena inclusa. Sistemazione presso l'Hotel Kajikaso Hakone 4* o similare.
8° venerdì 10 aprile 2026: Hakone - Tokyo
Prima colazione e incontro con la guida. Giornata immersa nei paesaggi del Monte Fuji: sosta al Fuji Rummy Town, museo e parco ispirato alla cultura pop giapponese. Vista panoramica dal Parco Shinkurayama Asama, luogo ideale per ammirare il Monte Fuji. Passeggiata lungo le rive del Lago Kawaguchi, uno dei “Fuji Five Lakes”. Se il tempo lo consente, salita alla Quinta Stazione del Monte Fuji, a oltre 2000 metri d’altitudine. In serata, proseguimento per Tokyo. Pranzo incluso. Cena libera. Sistemazione presso Tobu Hotel Levant Tokyo 4* o similare.
9° sabato 11 aprile 2026: Tokyo
Prima colazione e incontro con la guida. Inizio dell’esplorazione della capitale: visita al quartiere storico di Asakusa, con il Tempio Senso-ji e la via dello shopping Nakamise. Sosta davanti al Palazzo Imperiale, residenza dell’Imperatore. Passeggiata a Shiba Park, da cui si gode una bella vista sulla Tokyo Tower. Pranzo incluso. Cena libera. Pernottamento.
10° domenica 12 aprile 2026: Tokyo
Prima colazione e incontro con la guida. Giornata dedicata ai volti più giovani e creativi della città: il quartiere di Ueno, con il suo parco, i musei e il vivace mercato di Ameya-Yokocho. Passeggiata nella moda e nel kitsch di Takeshita Street a Harajuku e sull’elegante Omotesando Avenue. Visita al tranquillo Santuario Meiji, immerso nel verde. Pranzo incluso. Cena libera. Pernottamento.
11° lunedì 13 aprile 2026: Tokyo
Prima colazione. Giornata a disposizione per attività individuali: shopping, musei, quartieri futuristici come Shibuya o escursioni facoltative.
12° martedì 14 aprile 2026: Tokyo ✈ Taipei
Prima colazione. Giornata libera fino al trasferimento privato in aeroporto per prendere il volo di rientro in Italia. Scalo per cambio aereomobile.
13° mercoledì 15 aprile 2026: Taipei ✈ Roma Fiumicino
Arrivo in Italia al mattino.
Partenza 3 aprile 2026/ Ritorno 14 aprile 2026
Quota individuale di partecipazione con VOLO da ROMA:
in camera doppia: Euro 4525
in camera singola: Euro 5655
Tasse aeroportuali: Euro 250
Assicurazione Annullamento + Spese mediche sino a Euro 100.000: Euro 185

Per i cittadini italiani che desiderano visitare il Giappone per turismo, è sufficiente essere in possesso di un passaporto valido. Non è necessario alcun visto per soggiorni inferiori ai 90 giorni. All’arrivo, le autorità potrebbero richiedere di esibire un biglietto di ritorno o di proseguimento del viaggio.
Al fine di velocizzare le procedure di ingresso in Giappone, è possibile precompilare i moduli degli uffici dell'Immigrazione e della Dogana - sul sito www.vjw.digital.go.jp - e mostrare i relativi codici QR, quando viene richiesto.
