+39 068600723
IL PROGRAMMA PREVEDE:
- 9 pernottamenti negli hotel menzionati o similari con colazione inclusa
- 9 cene in hotel (bevande escluse) di cui una cena tradizionale a Skopje
- Trasporto in bus/minibus/auto per tutto il tour
- Guida bilingue parlante italiano e spagnolo durante tutto l’itinerario
- Ingressi come da programma
- Tasse di soggiorno
- Assicurazione Allianz medica (sino a 5000€) e bagaglio
• ASSISTENZA in italiano H24 in caso di emergenza durante il viaggio
Gli hotel 4* del tour o similari:
Belgrado (Serbia): Hotel Royal / Hotel Marquise (1 notte)
Skopje (Macedonia): Hotel Next Door Park / Hotel Ibis Styles (1 notte)
Ohrid (Macedonia): Hotel Aura / Hotel Aqualina / Hotel Belvedere (1 notte)
Tirana (Albania): Hotel Dinasty / Hotel Te Stela Resort / Hotel Doro City / Hotel Sky 2 (1 notte)
Podgorica (Montenegro): Hotel Aurel / Hotel M Nikic / Hotel Ramada (2 notti)
Monstar (Bosnia-Erzegovina): City Hotel / Hotel Vila Eden / Hotel Hercegovina (1 notte)
Sarajevo (Bosnia-Erzegovina): Hotel Hollywood / Hotel Dubai (1 notte)
Belgrado (Serbia): Hotel Royal / Hotel Marquise (1 notte)
IL PROGRAMMA NON PREVEDE:
- I voli internazionali da e per l’Italia
- Trasferimenti aeroportuali
- Pasti e bevande non menzionati
- Facchinaggio, mance ed extra
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
- Assicurazione Allianz rimborso viaggio in caso di annullamento + estensione sanitaria in loco sino a €30.000 (CONSIGLIATA)
1° giorno: Italia / Belgrado
✈ Arrivo all’aeroporto Belgrado e trasferimento libero in hotel facoltativo a pagamento vedi calendario partenze e prezzi) . Cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: Belgrado / Skopje
Prima colazione in hotel. Al mattino, visita di Belgrado, la capitale della Serbia, tra le più antiche città d'Europa. Visita della fortezza di Kalemegdan e della famosa via dello shopping, Knez Mihailova. Dopo aver attraversato il confine macedone, arrivo nella capitale, Skopje. Cena tradizionale con musica dal vivo in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
3° giorno: Skopje / Tetovo / Ohrid
Prima colazione in hotel. Visita di Skopje, con la fortezza di Kale situata nella città vecchia, la chiesa di Sv. Spas e il gran bazar, nonché la città nuova con la Fontana di Alessandro e la Casa di Madre Teresa. Nel pomeriggio, sulla strada per Ohrid, sosta a Tetovo e visita di Šarena Džamija, la "Moschea colorata", il simbolo più rappresentativo della città e uno degli edifici più belli in Macedonia. In serata arrivo Ohrid, in italiano Ocrida, che con il suo lago è stata inclusa dall'UNESCO nella lista dei Patrimoni dell'umanità. L'origine del lago risale a più di un milione di anni, il che ne fa il più antico d'Europa. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Ohrid / Tirana
Prima colazione in hotel. Visita di Ohrid e giro in barca sul suo lago omonimo. Visita a piedi della città, dove potrete ammirare la chiesa di Sv. Peribleptos e moltissime altre chiese bizantine. Originariamente erano 365, una per ogni giorno dell’anno, per questo motivo Ohrid era conosciuta come la Gerusalemme dei Balcani. Al termine della visita proseguimento verso il confine albanese e in serata arrivo a Tirana. Cena e pernottamento in hotel.
5° giorno: Tirana / Kruje / Scutari / Bar / Podgorica
Prima colazione in hotel. Partenza per Kruje, l’antica capitale albanese, è la città simbolo della resistenza anti-ottomana, nonché città dell'eroe nazionale Skanderbek. Proseguimento verso la città più settentrionale dell'Albania, Scutari, nota anche come "La culla della cultura albanese", da sempre stata un luogo importante per la cultura del Paese. Tra gli altri pseudonimi è nota come la Firenze dei Balcani. Visita alla fortezza di Rozafa risalente al IV secolo a. C., è il monumento-simbolo di Scutari e il miglior punto di osservazione sulla città. Attraverserete il confine con il Montenegro, con sosta a Bar, la più grande zona portuale del Montenegro, abitata da millenni. In serata arrivo a Podgorica. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: Podgorica / Cetinje / Njegusi / Perast / Kotor / Podgorica
Prima colazione in hotel. Partenza e visita di Cetinje, l'antica capitale del Montenegro. Gli edifici obsoleti delle ambasciate raccontano ancora la storia della metropoli del Paese, un tempo considerata il regno più povero d'Europa. Proseguimento verso il villaggio di Njegusi, dove potrete assaggiare il famoso prosciutto locale. Una strada panoramica unica conduce al fiordo di Kotor, tra l'altro l'unico fiordo dell'Europa meridionale. Proseguimento per Perast, dove vi imbarcherete per una gita in barca nella baia di Kotor fino all'isola del monastero di Maria am Felsen. Rientro a Podgorica. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Podgorica / Dubrovnik / Mostar
Prima colazione in hotel. Dopo aver attraversato il confine croato, arrivo e visita della "Perla dell'Adriatico", Dubrovnik. Ogni angolo, vicolo e stradina di questa bellissima città nasconde un tesoro e tra le mura della città vecchi si respira la Storia. Circondata da 1940 metri di mura medievali, che si sono conservate nei secoli nella loro forma originaria, simbolo della città, sono protette dall'UNESCO, insieme alla città. Durante la visita guidata di due ore, vedrete i punti salienti della città, come la cattedrale di Santa Maria Maggiore o dell'Assunzione di Maria, il principale luogo di culto cattolico di Dubrovnik. Al termine delle visite tempo libero a disposizione. Nel pomeriggio proseguimento e arrivo a Mostar. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: Mostar / Sarajevo
Prima colazione in hotel. Visita della città di Mostar, il cui nome deriva dal suo "ponte vecchio", emblema della città. Il suo ponte medievale ad arco, che unisce le due sponde del fiume e idealmente due comunità, quella croata e cristiana da un lato, quella bosniaca e musulmana dall’altro, è stato in un passato recente, e ancora doloroso, il protagonista di uno degli episodi più tristemente noti della guerra che sconvolse l’ex Jugoslavia negli anni '90. Proseguimento verso la capitale della Bosnia Erzegovina, Sarajevo, una delle città più belle e affascinanti dei Balcani. Visita della città conosciuta anche come la Gerusalemme d’Europa e la città dove l’est incontra l’ovest. Cena e pernottamento in hotel.
9° giorno: Sarajevo / Tuzla / Belgrado
Prima colazione in hotel. Prima di lasciare la Bosnia, visita di Tuzla, città collinare e legata alla produzione e commercio del sale. Viene chiamata la città del sale, in turco "Tuz", che significa, appunto, sale. Sono immensi i giacimenti di sale minerario che si trovano nel suo sottosuolo. È l'unica città europea ad avere nel centro cittadino un lago salato, creato artificialmente attraverso l'utilizzo delle falde acquifere salate. Dopo aver visitato la città vecchia, proseguimento per la Serbia e arrivo a Belgrado. Cena e pernottamento in hotel.
10° giorno: Belgrado / Italia
Prima colazione in hotel. In base all’orario del volo, potrete avere del tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima del trasferimento LIBERO all’aeroporto per il volo ✈ di rientro in Italia.
CALENDARIO PARTENZE 2024 (garantite con minimo 2 partecipanti)
Partenze da marzo ad ottobre. Ricercate la vostra data elaborando il preventivo.
Trasferimento da/per l'aeroporto: Euro 60 a persona
Novità! La polizza annullamento, prevede l'estensione per soese mediche in loco sino a 30.000€. Quotazione ONLINE. Per conoscere le caratteristiche della polizza clicca qui
Nessun supplemento rispetto al prezzo pubblicato. Nessuna tassa d'iscrizione.
Voli internazionali esclusi: Non obblighiamo all'acquisto del biglietto aereo. E' possibile, comunque, richiederci di includerli nel programma. La quotazione sarà indicata in base alla migliore tariffa aerea disponibile al momento della richiesta.
Biglietti d'ingresso inclusi:
- Cena tradizionale a Skopje
- Skopje, chiesa di Sv. Spas
- Tetovo, moschea colorata
- Gita in barca sul lago di Ohrid (circa 20 min.)
- Ohrid, chiesa di Sv. Peribleptos
- Kruja, Fortezza e Museo Nazionale
- Scutari, Fortezza di Rozafa
- Stari Bar
- Cetinje, tassa per i visitatori
- Degustazione di prosciutto a Njegusi
- Gita in barca Perast, monastero Maria am Felsen
- Kotor, tassa di soggiorno
