+39 068602274
IL PROGRAMMA PREVEDE:
- 5 pernottamenti negli hotel indicati (o similari) con trattamento di prima colazione
- 3 cene in hotel (2°, 3° e 4° giorno)
- Accompagnatore in lingua italiana per tutta la durata del tour
- Navetta di linea Flybuss aeroporto/hotel/aeroporto
- Bus come da programma
- Caccia all’aurora boreale, il 3° e 4° giorno (in base alle condizioni meteorologiche)
- Ingresso al Centro Aurore Boreali
- Ingresso alla Secret Lagoon
- Assicurazione Allianz medico e bagaglio
- ASSISTENZA in italiano H24 in caso di emergenza durante il viaggio
IL PROGRAMMA NON PREVEDE:
- voli da/per l’Italia
- assicurazione Top Allianz: rimborso del viaggio in caso di annullamento
- Cene dei giorni 1 e 5.
- Le escursioni facoltative
- Mance ed extra
- Tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota include”
Viaggio alla ricerca dell´Aurora Boreale che vi consentirà di vivere tante esperienze. Potrete assaporare un bagno nelle calde sorgenti termali della Secret Lagoon; ammirerete i Geyser in eruzione, le cascate ghiacciate e la famosa laguna glaciale di Jökulsarlon, dalle cui acque emergono spettacolari iceberg. Questo programma, poi, è specificatemente realizzato per farvi godere al meglio le Luci del Nord che risplendono sui cieli d´Islanda durante la stagione invernale. Grazie a ben 2 pernottamenti nell´area di Kirkjubæjarklaustur (una delle aree migliori per ammirare le Aurore), sarà sufficiente metter piede fuori dal vostro albergo per provare ad avvistare l´Aurora senza dover effettuare alcuna escursione! E' importante ricordare, allo stesso tempo, che le aurore boreali sono un fenomeno naturale e sono visibili con particolari condizioni metereologiche, per questo motivo non possono essere mai garantite. Livello di difficolta: facile.
Il programma prevede 2 pernottamenti nell´aera di Kirkjubæjarklaustur (una delle aree migliori per ammirare le Aurore) e sarà sufficiente metter piede fuori dal vostro albergo per provare ad avvistare l´Aurora senza dover effettuare alcuna escursione!
1° giorno: Italia / Reykjavik
✈ Arrivo in Islanda all’aeroporto di Keflavik e trasferimento con Flybuss al vostro hotel. Sistemazione nelle camere riservate. A secondo dell'orario di arrivo potrete concedervi una passeggiata nel centro di questa piccola città, che è anche la capitale situata più al nord del mondo.
Cena libera. Pernottamento all'hotel Klettur (3 stelle) o similare
2° giorno: Reykjavik / Circolo d’Oro / Secret Lagoon / Selfoss
Mezza pensione. La giornata comincerà con una visita ad un centro informativo dedicato all’Aurora Boreale dove potete arricchire le vostre conoscenze su questo spettacolare fenomeno. In seguito vi porteremo alla Secret Lagoon, ovvero il più antico complesso termale dell'isola, situato a Fludir, una piccolissima città islandese, nel famoso Circolo d'oro. Non dovrete dimenticarvi di portare con voi il costume da bagno per vivere un'esperienza indimenticabile!
Al termine, proseguiamo con la visita delle impressionanti cascate di Gullfoss formata da due salti che scompaiono in un canyon stretto e profondo. Successivamente assisteremo al fenomeno dell’acqua che esce bollente dal terreno, per questo raggiungiamo il geyser di Strokkur, che erutta circa ogni 8-10 minuti raggiungiendo picchi di altezza di 30 metri.
La tappa successiva sarà il parco nazionale di Thingvellir, un luogo affascinante dal punto di vista storico e geologico. Infine giungeremo a Selfoss dove ci aspetta una deliziosa cena in albergo ed un meritato riposo.
Cena e pernottamento al Selfoss Hotel (4 stelle) o similare.
3° giorno: Selfoss / Costa Meridionale / Kirkjubæjarklaustur
Mezza pensione. Dopo la colazione ci dirigiamo verso la cascata di Skogafoss, una delle cascate più famose d'Islanda. Ultima di una serie di 20 cascate situate sul fiume Skógaá ha un ampio salto di 60 metri. Successivamente raggiungiamo Reynisfjara famosa per la sua spiaggia scura di sabbia vulcanica, contornata da colonne basaltiche. Il contrasto dei colori è particolarmente impressionante d’inverno. La nostra giornata termina con l'arrivo a Kirkjubæjarklaustur, un villaggio di circa 120 abitanti, situato nel sud dell'Islanda. Sistemazione nell'albergo prenotato.
Dopo cena, effettueremo una passeggiata fuori dall’albergo, durante la quale proverete ad avvistare l’Aurora. Sarà sufficiente allontanarsi di pochi passi dall’hotel, per trovarsi in condizioni ottimali per l’avvistamento. Oltre ad un cielo terso, occorre sempre un po’ di fortuna per poter ammirare l’Aurora e questo fenomeno non può essere garantito né previsto con largo anticipo. Qualora le condizioni non fossero buone, il vostro accompagnatore vi intratterrà comunque con delle interessanti informazioni su questo straordinario fenomeno naturale.
Cena e pernottamento all'hotel Fosshotel Nupar (3 stelle) o similare.
4° giorno: Kirkjubæjarklaustur /Parco Nazionale di Skaftafell /Kirkjubæjarklaustur
Mezza pensione. Oggi andremo ad esplorare il Parco Nazionale di Skaftafell e lo Skaftafellsjökull. La visita invernale al parco è un vero spettacolo naturale. Anche se circondato da ghiacciai, il parco fa parte delle regioni islandesi meno colpite dalla neve a causa dei caldi venti meridionali. Proseguiremo fino ad una laguna glaciale piena di iceberg. Questo lago glaciale è diventato una delle attrazioni più popolari dell'Islanda grazie alla sua incantevole bellezza e si chiama Jökulsárlón, letteralmente "laguna del fiume del ghiacciaio". Potrete vedere moltissimi iceberg che galleggiano in questa laguna creata dallo scioglimento dei ghiacci del Vatnajökull creando un paesaggio incredibile ed ogni giorno differente.
Rientro in albergo, tempo a disposizione e cena. Anche questa sera, avrete un’altra chance per provare ad avvistare l’Aurora uscendo direttamente dal vostro hotel e sempre in compagnia del nostro esperto accompagnatore.
5° giorno: Kirkjubæjarklaustur / Hveragerdi / Reykjavik
Prima colazione. Oggi rientriamo verso Reykjavik effettuando alcune soste fotografiche lungo il percorso. Ci dirigiamo verso la piccola città di Hveragerdi, un luogo conosciuto per la sua attività geologica e per il vapore caldo che esce dalla terra. Visiteremo, poi, Strandarkirkja, una chiesa parrocchiale luterana a Selvogur, sulla costa meridionale dell'Islanda. La chiesa, che sorge dalla costa e puntando la sua torre verso il cielo, è stato un punto di riferimento per coloro che viaggiano in mare.
Arrivo a Reykjavik, sistemazione nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione. Cena libera. Pernottamento all'hotel Klettur (3 stelle) o similare
Nota: Se siete alla ricerca di ulteriore relax, potrete aggiungere anche una visita al Blue Lagoon, la laguna termale più nota d’Islanda (trasferimenti a/r + ingresso Standard con bagno termale inclusi a partire da EUR 125 p.p. – il prezzo varia in base alla disponibilità. Servizi di guida non inclusi).
6° giorno: Reykjavik / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento con bus di linea Flybuss all’aeroporto di Keflavik. Partenza ✈ per il volo di rientro in Italia.
Calendario partenze 2022 - 2023
dal 3 dicembre - al 8 dicembre
dal 30 dicembre - al 04 gennaio
dal 10 febbraio - al 15 febbraio
dal 24 febbraio - al 1 marzo
dal 3 marzo - al 8 marzo
dal 10 marzo - al 15 marzo
dal 17 marzo - al 22 marzo
dal 1 aprile - al 6 aprile
Quota individuale di partecipazione (volo non incluso):
soggiorno in camera doppia: da Euro 1147
soggiorno in camera singola: da Euro 1676
bambino (2-12 anni non compiuti) in camera doppia: da Euro 847
Regole ingresso e visti: Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese e sulle regole per il rientro in Italia? Vai sul sito della Farnesina cliccando qui
Novità! La polizza annullamento, prevede, la possibilità di integrare la copertura prevista inserendo l'estensione pandemia. Quotazione ONLINE.
Nessun aumento rispetto al prezzo pubblicato. Nessuna tassa d'iscrizione
Assicurazione Top: rimborso del viaggio in caso di annullamento (facoltativa)
Voli internazionali: E' possibile richiederci di includerli nel programma. La quotazione sarà indicata in base alla migliore tariffa aerea disponibile al momento della richiesta.