+39 068600723
IL PROGRAMMA PREVEDE
• 9 notti in alberghi di categoria 3* in camere doppie/matrimoniali con servizi privati
• Prima colazione irlandese in hotel
• 5 cene in hotel dal 2° giorno al 6° giorno (cena a tre portate in hotel)
• Pullman per tutta la durata del Tour dal 2° giorno al 9° giorno secondo il programma
• Accoglienza in albergo all'arrivo da parte dell'assistente parlante italiano (dalle ore 10.00 alle ore 20.00). Per arrivi oltre l'orario indicato la guida lascerà un messaggio in reception con i dettagli per il ritrovo nel giorno successivo.
• Guida parlante italiano per tutta la durata del Tour secondo il programma (sino al 9° giorno)
• Pacchetto ingressi: St Patrick Cathedral,Guinness Storehouse,Titanic Belfast,Dark Edges,Giant’s Causeway,Free Derry Museum,Kylemore Abbey,Poulnabrone Dolmen,Cliffs of Moher,Bunratty Castle & Folk Park, Muckross Gardens (casa non inclusa)
• Assicurazione Allianz medica (sino a 5000€) e bagaglio
• ASSISTENZA in italiano H24 in caso di emergenza durante il viaggio
IL PROGRAMMA NON PREVEDE
• ✈ Volo dall'Italia
• Trasferimenti da/per l'aeroporto
• Assicurazione Allianz rimborso viaggio in caso di annullamento + estensione sanitaria in loco sino a €30.000 (CONSIGLIATA)
• Extra di carattere personale e quanto non espressamente specificato ne “Il programma prevede”.
VIAGGIO CON PARTENZA GARANTITA
1° giorno: ARRIVO A DUBLINO
✈ All'arrivo all’aeroporto di Dublino e TRASFERIMENTO LIBERO all'albergo prenotato (come raggiungere la città? Clicca qui). All'arrivo in hotel incontrerete la guida (presente dalle 10:00 alle 20:00) che provvederà a fornirvi tutte le informazioni relative al vostro viaggio (per i passeggeri che arriveranno in hotel al di fuori della fascia oraria indicata, la guida lascerà un messaggio in reception con gli orari di incontro per il giorno dopo).
Pernottamento in hotel 3★: Holiday Inn Express Dublin o similare
A secondo dell'orario di arrivo previsto a Dublino, tempo libero a disposizione da dedicare alla visita individuale della città. Cena libera. Volete un nostro consiglio su cosa fare a Dublino? Cliccate qui sotto per conoscere i nostri suggerimenti sulle opportunità di visita di questa splendida città.
2° giorno – DUBLINO
Prima colazione. Giornata dedicata a Dublino. All’arrivo continuazione della panoramica della città (in pullman) con visita alla Cattedrale di San Patrizio situato accanto al famoso pozzo dove la tradizione vuole che San Patrizio vi abbia battezzato i convertiti al Cristianesimo. Al termine della visita avremo del tempo libero per il pranzo (non incluso) e successivamente faremo la visita alla famosa Guinness Storehouse, ovvero al birrificio della Guinness, il più grande produttore europeo di birra scura. Aperto nel 1904, in origine nell'edificio avveniva il processo di fermentazione e lo stoccaggio della Guinness, oggi invece ospita un’esposizione molto interessante dedicata alla storia di questa birra. A conclusione dell'itinerario di visita si raggiungerà il Gravity Bar dove si avrà modo di assaporare una pinta di Guinness. Al termine, resto della giornata libero. Cena Libera e pernottamento a Dublino.
3° giorno – DUBLINO / BELFAST
Prima colazione. Partenza per Belfast. All'arrivo effettuaremo un tour panoramico (in pullman) per il centro città per ammirare alcuni squisiti esempi di architettura georgiana, vittoriana e edoardiana, dominato dalla magnifica cupola del City Hall. Questo edificio in stile rinascimentale in pietra di Portland fu completato nel 1906 e ciascuno degli angoli dell’edificio è presente una torre. Pranzo libero. Il tour prosegue con visita del Titanic Belfast®. Questo museo interattivo è formato da nove gallerie che aggiungono una dimensione originale e innovativa all'esposizione. Le ricostruzioni ed gli effetti speciali accompagnano i visitatori attraverso la storia del Titanic. Cena libera.
Pernottamento in hotel 3★: Holiday Inn Belfast City o similare
4° giorno – DARK HEDGES / GIANTS CAUSEWAY / DERRY
Mezza pensione. Partenza e sosta fotografica lungo il tragitto a The Dark Hedges: questo bellissimo viale di faggi fu piantato dalla famiglia Stuart nel XVIII secolo per impressionare i loro visitatori mentre si avvicina dimora georgiana, Gracehill House. Due secoli dopo, gli alberi rimangono uno spettacolo magnifico e sono diventati uno dei fenomeni naturali più fotografati nell'Irlanda del Nord anche per aver fatto da location alla serie tv Game of Thrones®, rappresentando «Kingsroad»Partenza lungo la spettacolare Causeway Coastal Route in direzione della Giant’s Causeway, patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è una delle più affascinanti bellezze naturali al mondo. Il posto è caratterizzato da più di 40.000 colonne di basalto, a forma esagonale, che si affacciano direttamente sul mare. Al di là delle spiegazioni scientifiche sulla formazione di questo singolare tratto di costa, lasciatevi trasportare dal fascino di antiche leggende che narrano storie di giganti ed esseri misteriosi che secondo il folklore irlandese abitarono questi luoghi! Pranzo libero. Proseguimento verso Derry, la seconda città (per dimensioni) dell’Irlanda del Nord che ha una lunga storia da raccontare: dall’assedio del 1689 alla battaglia del Bogside del 1969, fino alla terribile Bloody Sunday del 1972 cantata dagli U2. Questa città è ancora circondata da spesse mura medievali che racchiudono un centro storico delizioso. Cena in albergo a Derry/ contea di Derry / Letterkenny.
Pernottamento in hotel 3★: White Horse Hotel o similare
5° giorno – DERRY – SLIGO / MAYO
Mezza pensione. Al mattino effettueremo a piedi il tour della città iniziando con la sosta al museo di Free Derry, ovvero un museo dove potrete conoscere a fondo la storia di Londonderry e di un popolo che si ribellò all'oppressione a cui era sottoposto. Dopo la sosta per il pranzo (libero) si parte verso la contea di Sligo / Mayo per raggiungere il nostro albergo. Cena e pernottamento nella conta di Mayo/ Sligo.
Pernottamento in hotel 3★: Breaffy House Hotel o similare
6° giorno – KYLEMORE ABBEY E IL CONNEMARA
Mezza pensione. Dopo la prima colazione si parte per visitare la splendida Kylemore Abbey (sia l'interno che i giardini), una dimora dell’Ottocento (oggi collegio benedettino) situata in uno dei più pittoreschi paesaggi del Connemara. Pranzo libero. Il tour in irlanda prosegue con l'escursione (in pullman) del Connemara, una regione selvaggia, caratteristica per i suoi muretti di pietra, le piccole fattorie, i cottages dai caratteristici tetti in paglia. Rimarrete affascinati dalle sue coste rocciose e frastagliate, dalle insenature che si estendono fino alla Baia di Galway. Cena in albergo nella contea di Galway.
Pernottamento in hotel 3★: Connacht Hotel o similare
7° giorno – BURREN – CLIFFS OF MOHER - BUNRATTY E ADARE
Mezza pensione. Oggi il nostro tour in Irlanda prosegue alla volta del Burren, affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. È la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. All’interno di questo paesaggio lunare si trova Poulnabrone Dolmen: la testimonianza preistorica più famosa del Burren. È un dolmen che risale al 3800-3200 a.C. Continuazione attraverso la contea Clare e sosta alle maestose ed imponenti Scogliere di Moher, alte 200 metri e lunghe 8 Km: sono uno spettacolo che lascia senza fiato. Dopo il pranzo (libero) ci dirigiamo al castello di Bunratty, il complesso medievale più completo ed autentico in tutta Irlanda. Il Folk Park ubicato intorno al castello ricostruisce la vita rurale nell’Irlanda di 100 anni fa, con le sue fattorie appositamente ricostruite, cottage e negozi, ricreati con la massima cura e con particolare attenzione soprattutto all’arredamento.
Terminata la visita si prosegue verso la Contea del Kerry passando per il paesino di Adare.(se avremo tempo effettueremo una breve sosta). Cena in albergo nella contea di Kerry.
Pernottamento in hotel 3★: Ballyroe Heights Hotel o similare
8° giorno - RING OF KERRY – MUCROSS GARDENS
Mezza pensione. In mattinata partenza per l’escursione dell’anello di Kerry (Ring of Kerry), un circuito meraviglioso che fa il giro della penisola di Iveragh, durante il quale potrete ammirare paesaggi spettacolari, montagne, laghi e viste mozzafiato sull’oceano Atlantico. Strada facendo si attraverseranno i pittoreschi villaggi di Killorglin, Waterville e Sneem. Pranzo libero. Sosta ai giardini della Muckross House, all’interno del parco nazionale di Killarney. Cena in albergo nella contea del Kerry.
Pernottamento in hotel 3★: Ballyroe Heights Hotel o similare
9° giorno – KILKENNY / DUBLINO
Prima colazione e partenza verso Kilkenny. All'arrivo effettueremo un tour a piedi della cittadina medievale per eccellenza caratterizzata dal bellissimo castello. Pranzo libero. Al termine facciamo ritorno a Dublino. All'arrivo sistemazione nelle camere riservate. Resto della giornata a disposizione per girare liberamente in città. Cena libera.
Pernottamento in hotel 3★: Holiday Inn Express Dublin o similare e pernottamento a Dublino.
10° giorno – PARTENZA
Prima colazione in hotel. Il nostro viaggio in Irlanda è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questo affascinante paese. A secondo dell'orario del vostro volo, trasferimento LIBERO in aeroporto per il ✈ volo di rientro dall'Irlanda in Italia. Come raggiungere l'aeroporto? Clicca qui.
Calendario partenze 2025
Ricercate la vostra data elaborando il preventivo. Partenza garantite min. 2 partecipanti.
Novità! La polizza annullamento, prevede l'estensione per ie spese sanitarie in loco sino a 30.000€. Quotazione ONLINE. Per conoscere le caratteristiche della polizza clicca qui
Nessun aumento rispetto al prezzo pubblicato. Nessuna tassa d'iscrizione.
Voli internazionali esclusi: Non obblighiamo all'acquisto del biglietto aereo. E' possibile, comunque, richiederci di includerli nel programma. La quotazione sarà indicata in base alla migliore tariffa aerea disponibile al momento della richiesta.
Regole ingresso: Vuoi essere aggiornato in tempo reale sulla possibilità di ingresso nel Paese? Vai sul sito della Farnesina cliccando qui